Visit Giulianova - Il Portale Ufficiale per il Turismo della Città di Giulianova. | +39 085 802 1800
Visit Giulianova

SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA MADONNA DELLO SPLENDORE Protettrice di Giulianova

Duomo San Flaviano e centro storico
  • Home
  • Eventi
  • SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA MADONNA DELLO SPLENDORE Protettrice di Giulianova

Descrizione

Da circa cinque secoli Giulianova onora con solenni festeggiamenti la Madonna dello Splendore, protettrice della Città.

In questo modo si vuole ricordare l’apparizione avvenuta secondo la tradizione il 22 aprile di un anno compreso tra la fine del Quattrocento e l’inizio del Cinquecento. I festeggiamenti grandiosi, caratterizzati da un palio di cavalli, oggi sospeso, da splendide luminarie, dalla musica di importanti gruppi bandistici nazionali, da una fiera e da spettacoli pirotecnici, raggiungono il culmine nella solenne processione mattutina del 22 aprile, quando la statua processionale della Madonna dello Splendore esce dal Duomo di San Flaviano per percorrere le strade della parte alta di Giulianova, accompagnata dai colori delle confraternite e dalla musica delle bande, e sostare in piazza Belvedere per la celebrazione eucaristica, presieduta dal Vescovo della Diocesi di Teramo-Atri.


La festa si chiude circa una settimana dopo con il suggestivo rientro del simulacro nel Santuario, accompagnato da una processione in notturna, illuminata da fiaccole e da canti.



SABATO 5 APRILE 2025


ORE 17.00: Arrivo e sfilata lungo corso Garibaldi del concerto bandistico “Città di ANCARANO”


ORE 17.30: Processione guidata dall’Arciconfraternita di Santa Maria della Misericordia dal Duomo di San Flaviano al Santuario


ORE18.00 SANTA MESSA AL SANTUARIO


ORE19.00 USCITA SOLENNE DELLA STATUA PROCESSIONALE DI MARIA SS. DELLO SPLENDORE E PROCESSIONE VERSO IL MONASTERO SANTO VOLTO DEI PADRI BENEDETTINI SILVESTRINI.


ATTRAVERSANDO LE SEGUENTI VIE: Viale dello Splendore – corso Garibaldi – via Gramsci arrivo al Monastero Santo Volto



SABATO 12 APRILE 2025


ORE 16.30 PROCESSIONE DAL MONASTERO SANTO VOLTO AL DUOMO DI SAN FLAVIANO.


ATTRAVERSANDO LE SEGUENTI VIE: Via Gramsci, si gira in via Cimabue, si arriva in via Bompadre, si riprende via Gramsci fino ad entrare in Via Giardino, si gira in Via Riccitelli, Via Mantegna, si riprende via Gramsci fino al Duomo di San Flaviano



SABATO 19 APRILE 2025


ORE 16.30: Presentazione del 44° numero della rivista di studi storici “La Madonna dello Splendore” con l’intervento degli autori (SALA BUOZZI)



DOMENICA 20 APRILE 2025


Ore 19.30 SERATA DEEJAY Ciaba e Filippo Porrini, Piazza Buozzi




LUNEDI 21 APRILE 2025


Ore 08.30: Sfilata per le vie cittadine della banda musicale “Città di ANCARANO” diretta dal Maestro Francesco Albertini


ORE 20.00: ARRIVO della BANDA MUSICALE della GUARDIA di FINANZA


SFILATA LUNGO CORSO GARIBALDI e DEPOSIZIONE DELLA CORONA DI ALLORO AL MONUMENTO AI CADUTI DELLA GRANDE GUERRA



ORE 20.30 La BANDA MUSICALE della Guardia di Finanza dal Belvedere sfilerà lungo Corso Garibaldi fino a salire sul palco di Piazza Buozzi dove si esibirà in concerto.

Durante il concerto ci saranno esibizioni del grande tenore PIERO Mazzocchetti (Piazza Buozzi)



MARTEDì 22 APRILE 2025 - MEMORIA DELL’APPARIZIONE


Ore 08.45 Arrivo e sfilata per le vie cittadine del concerto bandistico “Città di Chieti” diretta dal maestro Marco VIGNALI


Ore 09.45: SOLENNE PROCESSIONE in onore di MARIA SS. dello SPLENDORE con partenza dal Duomo di San Flaviano


ATTRAVERSANDO LE SEGUENTI VIE: corso Garibaldi, viale dello Splendore, Santuario, via dello Splendore, via Acquaviva, via del Popolo, via Migliori, via Fermi, via Case popolari, via Migliori, Piazza della Libertà, Corso Garibaldi PIAZZA BUOZZI.


Ore 10.15: Piazzale del Santuario dei PP. Cappuccini: al passaggio del SIMULACRO della MADONNA sarà incendiata una grandiosa batteria eseguita dalla pirotecnica ALLEVI SRL CITTÀ SANT ANGELO (PE)

1° CLASSIFICATO anno 2017 al II° Campionato Mondiale Fuochi D’artificio


Ore 12.00: in Piazza BUOZZI SOLENNE CONCELEBRAZIONE eucaristica-presieduta da S. E. Mons. Lorenzo LEUZZI vescovo di Teramo – Atri.


Ore 16.00 Sala Comunale Buozzi . Piazza Buozzi.

Presentazione della fiaba per bambini "Flaviano il gabbiano", guida fantasiosa di Giulianova e della sua storia scritta e disegnata da Marilena Marà (Masciulli edizioni, 2025). L'evento è a cura dell'Assessorato alla Cultura e della Biblioteca civica "Vincenzo Bindi".

Ore 17.00 Santa Messa Duomo di San Flaviano. Presieduta da Padre Simone CALVARESE, Ministro della Provincia Serafica Cappuccina dell’Immacolata Concezione.

Ore 17.45: Sfilata del concerto bandistico “Città di CHIETI”


Ore 18.30 Santa Messa Duomo di San Flaviano presieduta da mons. Gianfranco De Luca, Vescovo emerito


Ore 21.45: RICCARDO FOGLI IN CONCERTO (piazza Belvedere)



MERCOLEDI 23 APRILE 2025


ORE 21.00 Duomo di San Flaviano: “Maria Gratia Plena” Concerto Mariano a cura del coro Maria SS. dello Splendore diretto dal M. Enrico ROBUFFO



VENERDI 25 APRILE 2025


Ore 21.00 Duomo di San Flaviano: “Magnificat” Serata Musicale a cura di NOTA FULGENS soprano, Arpa e flauto



DOMENICA 27 APRILE 2025


Ore 17.00: Arrivo e sfilata per le vie cittadine del concerto bandistico “Città di ANCARANO”


ORE 18.30: Processione dal Duomo di SAN FLAVIANO verso l’Ospedale

ATTRAVERSANDO LE SEGUENTI VIE: Piazza Buozzi, via Bindi, Belvedere, piazza della Libertà, via Oberdan, via Cerulli a sinistra per riprendere via Gramsci, parcheggio Benedettini, via Ruetta Scarafoni, piazzale retro Ospedale Ovest e fronte Piccola Opera Charitas


Ore 19.30: Santa Messa Piazzale retro Ospedale Ovest, fronte Piccola Opera Charitas (via Ruetta Scarafoni) presieduta da Dom Leonardo BUX, priore del Monastero benedettino silvestrino Santo Volto


ORE 20.30 Partenza della Processione con fiaccolata. Dal piazzale antistante Piccola Opera Charitas (via Ruetta Scarafoni), via Alessandrini, nuovo parcheggio lato ovest ex tribunale, via Cerulli, via Gramsci, Corso Garibaldi, viale dello Splendore.



Ore 21.30: ARRIVO al SANTUARIO ed ESTRAZIONE della LOTTERIA


Ore 21.45: GRANDIOSI FUOCHI PIROMUSICALI eseguiti dalla PIROTECNICA ALLEVI SRL CITTÀ SANT ANGELO (PE) 

1° CLASSIFICATO anno 2017 al II° Campionato Mondiale Fuochi D’artificio. Piazzale antistante il Santuario Madonna dello Splendore

Al termine rientro della statua processionale di Maria SS. dello Splendore nel Santuario


Durante la festa sarà distribuito il 44° numero della rivista “La Madonna dello Splendore”



• La città sarà artisticamente illuminata dalla ditta LUMINARIE di CANELLA Matteo e Paolo – Zona Artigianale Ripoli – Mosciano S.A.


• I Palchi in Piazza BELVEDERE e Piazza Buozzi saranno allestiti dalla ditta GUERRIERI – VIA BELFIERI – GIULIANOVA .




Le Processioni sono a cura dell’Arciconfraternita di Santa Maria della Misericordia 1474 APS.


PER LA SANTA MESSA il palco sarà allestito: DA IOLANDA arte in fiore (Via Gramsci, 183).


In tutte le manifestazioni gli omaggi floreali saranno gentilmente offerti dai negozi: –– FLOWERS FOR YOU DA BRUNETTA (Via Gramsci) –






Sign In