Descrizione
Il “Festival Internazionale di Bande Musicali ” di Giulianova è una kermesse musicale, cresciuta di anno in anno, che ha visto sfilare ed esibirsi a Giulianova bande provenienti dai cinque Continenti: Stati Uniti, Messico, Malesia, Cina, Giappone, Polinesia, Sud Africa, Caraibi.
L’evento si è avvalso della partecipazione straordinaria delle bande militari di Stato italiane, quali: Fanfara Carabinieri a Cavallo, Polizia di Stato, Marina Militare, Fanfara Brigata Taurinense, Bersaglieri Brigata Garibaldi ed anche di quelle estere: Banda VI Flotta Americana, Banda della Nato, Banda Militare di Odessa (Ucraina), Orchestra Principale dell’Armata Bulgara, Bande Militari Estonia e Lituania, Banda Musicale Esercito Moldavia, Banda Cornamuse Marina Francese, Banda dei Cadetti di Mosca, Banda Musicale delle Forze della Difesa del Bahrain ecc..
Il Festival Internazionale delle Bande Musicali spicca per la sua originalità ed ha ricevuto un riconoscimento di straordinaria importanza quale la concessione del Premio di rappresentanza del Presidente della Repubblica destinata alla banda prima classificata. Si tratta senz’altro di un dono che dà lustro e prestigio a questo evento.
La manifestazione si avvale inoltre del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero per i Beni e Attività Culturali, Ministero del Turismo, Unione Europea, Regione Abruzzo, Provincia di Teramo, Comune di Giulianova, RAI, Touring Club Italiano, Unionturismo e Fondazione Tercas.
L’evento ha sempre avuto ampio risalto mediatico da parte dei media nazionali, regionali e locali: da citare la presentazione nelle trasmissioni televisive in onda su RAI UNO e RAI DUE quali “La Vita in diretta, Festa Italiana, Sereno Variabile”, oltre ai servizi sul TG2 Nazionale, TG5 e TG3 Abruzzo, La7.
Oggi la manifestazione rappresenta, sotto il profilo turistico e culturale, un’importante vetrina sia per l’Abruzzo, sia per l’intera Nazione.
Mail: bandeinternazionali@tiscali.it
https://www.bandeinternazionali.it/
Telefono +39 328 4814380 / +39 338 3361480
- Martedì 03 Giugno
Ore 17:30: GIULIANOVA ALTA PIAZZA BELVEDERE!
Esibizione della banda ORKIESTRA dęta W KROBI (Polonia).
APERTURA DEL FESTIVAL!
Ore 21:15: Piazza Buozzi
- Concerto dell’Orchestra dell’Istituto Comprensivo Giulianova 1, Scuola “R. Pagliaccetti”
- Esibizione del gruppo corale “I CAFERZA”
- Esibizione scuola di danza “EN DEHORS” diretta dalla Maestra Vanessa Casalvieri
- Jazz Trio a cura dell’Associazione Musicale “NOTA FULGENS”
Dal 03 all’08 giugno sarà possibile visitare la mostra “SOLUZIONI ICONICHE” di Lucia Ruggieri, allestita presso la Cripta San Flaviano, dalle ore 19:00 alle 21:00.
- Mercoledì 04 Giugno
Ore 10:00: ASILO “BAMBIN GESÙ”
Con esibizione di GUERREROS MARCHING BAND (Messico)
Ore 17:30: PARATA LUNGO LE VIE DI GIULIANOVA LIDO!
Con esibizione di RYMANOWSKA ORKIESTRA DĘTA & MAJORETTES SUNSHINE BESKO (Polonia).
Ore 21:15 – Piazza Buozzi: esibizione gruppi in concorso
- BANDA ALFONSO GUILLEN ZELAYA (Honduras)
- ORKIESTRA dęta W KROBI (Polonia)
- GUERREROS MARCHING BAND (Messico)
- Giovedì 05 Giugno
Ore 16:00 PARATA AL QUARTIERE “ANNUNZIATA”!
Con esibizione di NARANJA MECANICA LATIN BAND (Guatemala).
Ore 17:30: PARATA LUNGO LE VIE DI GIULIANOVA LIDO!
Con esibizione di BALLET FOLKLÓRICO INSTITUTO LA PAZ DE PUEBLA (Messico).
Ore 21:00: Villa Pozzoni
Esibizione della KRAMSKA ORKIESTRA DĘTA (Polonia)
Ore 21:15 – Piazza Buozzi: ESIBIZIONE GRUPPI IN CONCORSO
- PINK STAR MAJORETTES (Ungheria)
- SYMPHONIC WIND BAND Haná Přerov & FOLKLORE ENSEMBLE Trávníček (Repubblica Ceca)
- RYMANOWSKA ORKIESTRA DĘTA & MAJORETTES SUNSHINE BESKO (Polonia)
- ORIONES MARCHING BAND (Messico)
- Venerdì 06 Giugno
Ore 10:00: ASILO “CASTORANI”
Con l’esibizione di PINK STAR MAJORETTES (Ungheria).
Ore 16:30: PORTO DI GIULIANOVA – MOLO SUD
Esibizione della BANDA ALFONSO GUILLEN ZELAYA e SYMPHONIC WIND BAND Haná Přerov in occasione dell’evento “HAPPY BANDE” – Torneo Nazionale di Pallacanestro.
Ore 17:00: GIULIANOVA ALTA!
Esibizione di RYMANOWSKA ORKIESTRA DĘTA & MAJORETTES SUNSHINE BESKO (Polonia)
Ore 17:30: Sala Consiliare del Comune di Giulianova
Saluto dell’Amministrazione Comunale alle delegazioni dei gruppi partecipanti.
Ore 21:00: ESIBIZIONE NEL COMUNE DI CASTIGNANO (Ascoli Piceno)
DELLA ORIONES MARCHING BAND (Messico).
Ore 21:15 – Piazza Buozzi: ESIBIZIONE GRUPPI IN CONCORSO
- SYMPHONIC WIND BAND Haná Přerov & FOLKLORE ENSEMBLE Trávníček (Repubblica Ceca)
- KRAMSKA ORKIESTRA DĘTA (Polonia)
- BALLET FOLKLORISTICO LA PAZ DE PUEBLA (Messico)
- NARANJA MECANICA LATIN BAND (Guatemala)
- Sabato 07 Giugno
Ore 10:00: STADIO FADINI
Prova – show di tutti i gruppi partecipanti
Ore 17:00: STADIO FADINI
Esibizione-show di tutti i gruppi partecipanti.
Con la partecipazione della scuola di danza “EN DEHORS”.
Ore 21:30: PIAZZA BUOZZI
Esibizione scuola di danza “EN DEHORS” diretta dalla Maestra Vanessa Casalvieri
Cerimonia di Premiazione.
Ore 23:00: PROCLAMAZIONE DEL GRUPPO VINCITORE “PREMIO ASSOLUTO”!
- Domenica 08 Giugno
Ore 11:00: SALA BUOZZI – PIAZZA BUOZZI
Conferenza: “Majorette Sport: The Sport of the Future”
Ore 17:00: GIULIANOVA LIDO
Parata con bande musicali, gruppi folkloristici e majorettes sul Lungomare monumentale della città
Con la partecipazione straordinaria della Fanfara dei Bersaglieri “DANNUNZIANA” di PESCARA
Percorso: Molo Nord – Via N. Sauro – Viale Orsini – Via Gasbarrini – Lungomare Zara – esibizione in Piazza del Mare – Rientro al Molo Nord.
Ore 21:00: Piazza Buozzi
CHIUSURA DEL FESTIVAL CON IL CONCERTO DELLA BANDA “CITTA’ DI CASTIGNANO” (Ascoli Piceno) diretta da 8 MAESTRI INTERNAZIONALI.